top of page

Oman Classico: Itinerario di 7 Giorni tra Cultura e Natura

  • Immagine del redattore: Giovanna Tomaselli
    Giovanna Tomaselli
  • 13 lug
  • Tempo di lettura: 7 min

L'Oman è uno di quei luoghi che ti entrano nel cuore senza fare rumore. Non sapevo bene cosa aspettarmi la prima volta che ci sono andata, e me ne sono perdutamente innamorata: per i suoi paesaggi incredibili che passano dal mare al deserto alle montagne in poche ore, per la sua cultura autentica e per la gentilezza profonda e mai invadente dei suoi abitanti. È una destinazione che regala emozioni vere.

sur_oman

Se anche tu sogni di scoprire questo gioiello d'Arabia, magari ancora lontano dalle rotte più battute, ma hai a disposizione circa una settimana, questo itinerario di 7 giorni può essere un'ottima base di partenza. È pensato per chi, come me, ama i viaggi che sanno unire scoperte culturali, la bellezza potente della natura e quel pizzico di avventura nel mio amato deserto, il tutto però vissuto con un ritmo equilibrato e un buon livello di comfort 'zero pensieri'. Non è un viaggio da fare di corsa, ma un assaggio profondo delle diverse anime dell'Oman.


In questo percorso insieme toccheremo la capitale Muscat con i suoi contrasti, esploreremo wadi spettacolari e la costa fino a Sur, ci emozioneremo nel deserto dorato di Wahiba Sands e saliremo sulle montagne imponenti fino a Jebel Shams.


deserto_oman

Ovviamente, questa è solo una proposta, un'ispirazione: ogni viaggio può e deve essere personalizzato sui tuoi tempi, i tuoi interessi specifici e il tuo budget. Ma intanto, iniziamo a sognare insieme questo percorso... che ne dici, partiamo?


Giorno 1: Benvenuto/a a Muscat! (Ahlan Wa Sahlan!)

Il tuo viaggio inizia! All'arrivo all'aeroporto internazionale di Muscat, troverai un assistente ad aspettarti per accompagnarti con un comodo trasferimento privato fino al tuo hotel. Oggi puoi prendertela comoda: un po' di relax dopo il volo o, se hai già voglia di esplorare, un primo assaggio libero della città. Muscat non ha un vero e proprio centro quindi per muoverti dovrai quasi certamente utilizzare un taxi. La cena e il pernottamento sono previsti in hotel, pronto/a per iniziare le scoperte domani!


Giorno 2: Alla Scoperta di Muscat, tra Incanto e Tradizione

Dopo colazione, si parte per conoscere Muscat! La prima tappa ti lascerà senza fiato: la Grande Moschea del Sultano Qaboos. Preparati a rimanere a bocca aperta davanti alla sua eleganza, al marmo bianchissimo (pensa, viene da Carrara!), all'immenso tappeto persiano e al lampadario scintillante di cristalli. È un luogo di una bellezza e una pace incredibili.  (Ricorda: per entrare serve un abbigliamento rispettoso, con spalle, gambe e capo coperti per le donne, e pantaloni lunghi per gli uomini. Fanno controlli molto rigorosi ma se non sei sufficientemente coperto potrai noleggiare un vestito tradizionale direttamente all’ingresso della Moschea:  La visita è possibile solo al mattino, da sabato a giovedì). Al termine della visita ho avuto anche la fortuna di poter parlare con una donna omanita che ha raccontato la sua vita e la condizione di donna in Oman.


Continueremo con una visita al museo Bait Al Zubair, un'ottima introduzione per capire meglio la storia e la cultura affascinante dell'Oman. Per pranzo, assaggeremo qualcosa di tipico in un ristorante locale.

Nel pomeriggio, ci spostiamo nella vecchia Muscat, la zona di Mutrah. Faremo una passeggiata sul lungomare (la Corniche), dove potrai ammirare il porto e magari anche lo yacht del Sultano. Poi ci si tuffa nel souk, il mercato più antico del paese: lasciati guidare dai profumi intensi di incenso e spezie tra i vicoli colorati pieni di tessuti, oggetti di artigianato e le famose essenze omanite come l'Amouage. Se ti avanza tempo consiglio vivamente una visita alla fabbrica di questo profumo, non lontano dalla capitale.


Non mancherà una sosta fotografica davanti al Palazzo Reale del Sultano (Al Alam), con le sue particolari colonne blu e oro, e uno sguardo dall'esterno alle due fortezze gemelle, Al Gilali e Al Mirani, che sorvegliano la baia, testimoni del passato portoghese. Dopo una giornata intensa, rientro in hotel per la cena e il pernottamento. Se la giornata non ti ha stancato dopo la cena potresti tornare nella zona del Souk: vederla di sera è tutta un’altra cosa, l’illuminazione notturna è davvero speciale e fermarsi in un bar locale per assaggiare uno un karkadè è una bella esperienza, così come fare una passeggiata nella stessa zona lungo la Corniche.


Giorno 3: Verso la Costa: Wadi, Sinkhole e Tartarughe (ca. 290 Km)

Oggi lasciamo Muscat e iniziamo a viaggiare lungo la costa, godendoci i panorami che cambiano. La nostra prima sosta è un gioiello nascosto, Wadi Arabyeen, un'oasi verde protetta da pareti rocciose dove vivono ancora tribù beduine e dove l'acqua dolce crea piscine naturali tra le palme. Proseguiamo verso un fenomeno naturale sorprendente: Bimmah Sinkhole.

Immagina un cratere nel terreno pieno di acqua cristallina dai colori incredibili! Qui potrai fare una sosta rinfrescante e, se vuoi, un tuffo. (Un piccolo consiglio sull'etichetta: per fare il bagno qui, come in altri wadi, è preferibile che le donne indossino una T-shirt e pantaloncini sopra il costume). 



Dopo pranzo in un ristorante locale, ci aspetta Wadi Tiwi. Faremo una breve passeggiata in questo canyon spettacolare, ammirando il contrasto tra le rocce aspre e la vegetazione rigogliosa di palme da dattero e banani.

Arriviamo infine a Sur, una cittadina costiera dall'antica tradizione marinara.


Dopo esserci sistemati in hotel per la cena e il pernottamento, la serata potrebbe riservare un'emozione davvero speciale: su richiesta, è possibile organizzare un'escursione notturna nella vicina riserva di Ras al Jinz per osservare le tartarughe marine che vengono a depositare le uova sulla spiaggia.

ree

Un'esperienza toccante e indimenticabile (soggetta ovviamente alla stagione e alla fortuna!). Per gli animalisti voglio assicurare che questa escursione non danneggia minimamente nè le tartarughe nè il processo di deposizione delle uova. Le guide, davvero preparate, illuminano il sentiero e poi le tartarughe con una luce rossa che non da’ fastidio agli animali durante tutto il processo. Nell’attesa piuttosto lunga ho potuto ammirare il fenomeno della bioluminescenza tra le onde, un vero spettacolo della natura!


Giorno 4: Dhow, Oasi e la Magia del Deserto (ca. 190 Km)

Buongiorno da Sur! Prima di lasciare questa pittoresca città portuale, facciamo una visita a un cantiere navale tradizionale, dove ancora oggi vengono costruiti a mano i dhow, le tipiche imbarcazioni omanite in legno, con tecniche tramandate da secoli. Ci dirigiamo poi verso un'altra meraviglia naturale: Wadi Bani Khaled.


Questa è forse una delle oasi più famose e scenografiche dell'Oman, un vero paradiso con piscine naturali di acqua color smeraldo circondate da palme e rocce levigate. Avrai tempo per rilassarti, goderti il paesaggio e fare un bagno rinfrescante in queste acque limpide. (Anche qui, ricorda il consiglio sull'abbigliamento per il bagno). 


Dopo pranzo, l'emozione sale: ci aspetta il deserto di Wahiba Sands! L'ultimo tratto di strada lo faremo a bordo di potenti fuoristrada 4x4 per un'avventura tra le dune (il famoso "dune bashing"!), raggiungendo il nostro campo tendato nel cuore del deserto giusto in tempo per ammirare il tramonto spettacolare che infuoca le dune color ocra. La serata prosegue con una cena a buffet sotto le stelle e il pernottamento nelle strutture del camp scelto, cullato/a dal silenzio del deserto. La cena nel nostro lodge, l’Arabian Orix Camp è stata la migliore dell’intera settimana ! 


Giorno 5: Fortezze Storiche e Antichi Villaggi (ca. 270 Km)

Dopo una magica notte nel deserto e la colazione al campo, ripartiamo verso l'interno per un tuffo nella storia omanita. Visiteremo il Castello di Jabrin, considerato uno dei più belli e raffinati del Sultanato, ricco di decorazioni e dettagli architettonici affascinanti. Proseguiremo poi per Bahla, famosa per la sua imponente città fortificata (Patrimonio UNESCO), con una muraglia lunga chilometri che racchiude antichi villaggi in fango e offre viste panoramiche spettacolari. Dopo pranzo, ci immergeremo nell'atmosfera autentica di Al Hamra, un'oasi tradizionale con case in mattoni di fango e antichi sistemi di irrigazione (i falaj). Saliremo poi verso le montagne per ammirare dall'alto il pittoresco villaggio di Misfah Al Abriyeen,

letteralmente aggrappato al fianco della montagna, e faremo una piacevole passeggiata tra i suoi giardini terrazzati coltivati a palme da dattero, banani e melograni. Misfah è davvero una sorpresa, uno dei luoghi più belli che ho visto in Oman.


Arriviamo infine a Nizwa, antica capitale e cuore culturale dell'Oman, per la cena e il pernottamento in hotel.


Giorno 6: Nizwa, il suo Souk e le Vette di Jebel Shams (ca. 320 Km)

Oggi esploriamo Nizwa, conosciuta come la "Perla dell'Islam". Visiteremo la sua imponente fortezza circolare, una delle più grandi della penisola arabica, e l'adiacente castello. Ci perderemo poi nel vivace souk, famoso per l'artigianato locale: qui potrai trovare pugnali tradizionali (khanjar), gioielli d'argento, ceramiche, spezie profumate, essenze e tessuti colorati. Se capiti di venerdì mattina, potresti assistere anche al caratteristico e animato mercato del bestiame, un'esperienza davvero autentica!


Dopo pranzo, lasciamo Nizwa e iniziamo la salita verso le montagne più alte dell'Oman: il massiccio di Jebel Shams, la "Montagna del Sole". Raggiungeremo un punto panoramico spettacolare affacciato sul "Grand Canyon d'Arabia" (Wadi Ghul), una gola profonda e vertiginosa che offre viste mozzafiato. Qui l'aria è più fresca e il paesaggio decisamente alpino. Cena e pernottamento in quota, in un hotel di montagna. Suggerisco l’eco lodge Sama Heights, immerso nella natura con camere davvero confortevoli e una cucina di tutto rispetto.


Giorno 7: Discesa dalle Montagne e Partenza (o Relax al Mare!)

Dopo la colazione ammirando le montagne, iniziamo la discesa verso la pianura e ci dirigiamo verso l'aeroporto di Muscat per il trasferimento in tempo utile per il tuo volo di rientro in Italia, portando con te i colori e i profumi dell'Oman.

Se hai più tempo a disposizione, questo itinerario può essere personalizzato! Ad esempio:

  • Potresti aggiungere un'escursione in barca da Muscat per l'avvistamento dei delfini e snorkeling nelle magnifiche isole Daymaniyat

  • Potresti prevedere un'estensione finale di qualche giorno per rilassarti al mare in uno dei bei resort sulla costa vicino a Muscat o più a sud.

  • Potresti dedicare più tempo all'esplorazione delle montagne o del deserto.

Ricorda che, come in ogni viaggio, il programma potrebbe subire piccole variazioni per motivi logistici o climatici, ma cercheremo sempre di mantenere la qualità e la sostanza delle visite previste.

L'Oman ti aspetta con i suoi paesaggi mozzafiato, la sua cultura accogliente e il suo deserto magico, come spero questo itinerario ti abbia fatto immaginare. Se desideri trasformare questo sogno in realtà con un viaggio perfettamente organizzato secondo le tue esigenze e il tuo stile, non esitare a contattarmi. Insieme possiamo personalizzare questo percorso o crearne uno completamente nuovo che ti permetta di scoprire il meglio di questo Paese straordinario.



bottom of page