top of page

Cosa Sapere Prima di Partire per l'Oman

  • Immagine del redattore: Giovanna Tomaselli
    Giovanna Tomaselli
  • 15 lug
  • Tempo di lettura: 4 min

L’Oman è una destinazione ancora poco conosciuta ma che, se avrai la fortuna di visitare, ti regalerà emozioni vere, così come è capitato a me: non sapevo cosa aspettarmi e mi sono letteralmente innamorata di questo splendido Paese! Le persone sono molto accoglienti e la natura fa il resto: canyon spettacolari, fortezze antiche e il mio amato deserto!



Organizzare un viaggio in Oman però richiede qualche attenzione in più rispetto ad altre destinazioni più conosciute, soprattutto se si viaggia in autonomia. In questa breve guida ti darò le informazioni indispensabili per partire tranquillo: quando andare, come muoversi, dove dormire e cosa aspettarti da questa affascinante terra.

Se alla fine dell’articolo ti sentirai ispirato, sappi che posso aiutarti a costruire un itinerario su misura pensato apposta per te!



Perché Scegliere l'Oman per il Tuo Prossimo Viaggio?


È davvero facile rispondere a questa domanda! In un solo viaggio avrai l’occasione di vedere paesaggi diversissimi tra loro: montagne, deserto, wadi, mare e spiagge selvagge; tutto con un'esperienza autentica dato che questo Paese è ancora una destinazione di nicchia, quindi lontana dal turismo di massa. L’Oman ha mantenuto un forte legame con le sue tradizioni (architettura, souk, fortezze) pur essendo moderno e ben organizzato. C’è meno sfarzo, più sostanza rispetto ad altri vicini. E se questo non ti bastasse, l’Oman è davvero sicuro con una popolazione ospitale e una cultura che rispetta il viaggiatore. Ovviamente il rispetto deve essere reciproco! Un consiglio? Non alzate mai la voce, gli Omaniti non lo fanno mai!



Quando Andare in Oman: il Periodo Migliore


Il clima è desertico, quindi molto caldo per la maggior parte dell’anno; il periodo migliore per visitare l'Oman è da ottobre a marzo, quando le temperature sono più miti, soprattutto nelle zone interne e nei deserti.

Ti sconsiglio i mesi estivi, da giugno ad agosto la temperatura può superare i 45°C.


Visto e Come Arrivare in Oman


Attualmente per soggiorni brevi il visto per i cittadini italiani è sospeso (consiglio di controllare sempre il sito ufficiale Viaggiaresicuri.it dove si trovano tutte le novità per l’ingresso nel Paese).

L’aeroporto internazionale principale si trova a Muscat e può essere raggiunto con voli da diverse città italiane. L’unico volo diretto è operato da Oman Air e parte sia da Roma Fiumicino che da Milano Malpensa.


ree

Come Muoversi in Oman: Noleggio Auto o Tour Organizzati?


Puoi tranquillamente noleggiare un’auto se ami viaggiare in libertà. La guida è a destra come in Italia. Le strade sono in buone condizioni ma per alcune zone (deserto e montagne) serve un 4x4. Le distanze non sono corte tra una tappa e l’altra, quindi consiglio il noleggio a chi sa cavarsela con i piccoli problemi meccanici, infatti in caso di problemi se si ha bisogno di un intervento da parte di un meccanico si potrebbe dover aspettare ore!


Viaggi Organizzati e Tour Privati in Oman


Se preferisci non guidare puoi scegliere un viaggio su misura con autista e guida, o un tour privato che ti permette di godere delle meraviglie che questo Paese offre senza pensieri. In questo caso posso aiutarti a costruire un itinerario perfetto in base alle tue esigenze e, volendo, con un accompagnatore esperto.








Dove Dormire in Oman: Opzioni di Alloggio


Anche in questo caso l’Oman offre varietà di alloggi:

  • Guest-house tradizionali, semplici ma autentiche;

  • Campi tendati nel deserto, spartani o di lusso (l’Arabian Oryx Camp dove ho dormito è una buona via di mezzo) per godersi un’esperienza tra le dune sotto un cielo stellato;

  • Hotel di charme, soprattutto a Muscat e in riva al mare;

  • Ecolodge in montagna per un’esperienza a contatto con la natura.

A Ras al Jinz e a Jebel Shams ho soggiornato presso il Sama Ras al Jinz e il Sama Heights e sono davvero rimasta stupefatta!


ree

Quanto Costa un Viaggio in Oman?


È importante essere chiari: l'Oman non è una destinazione low-cost e non va considerato un'alternativa economica ad altre mete mediorientali come il Mar Rosso. Si tratta di un viaggio che richiede un budget generalmente medio-alto, giustificato però dall'alta qualità dei servizi offerti, dalla sicurezza impeccabile e dall'autenticità delle esperienzeche puoi vivere. I costi variano moltissimo in base a diversi fattori: il periodo scelto, la durata del soggiorno, il tipo di alloggi (che spaziano da semplici ma caratteristiche guesthouse a resort di lusso nel deserto o sul mare) e soprattutto la modalità di viaggio (un noleggio auto indipendente, magari con un indispensabile 4x4 per certe aree, avrà costi diversi rispetto a un tour organizzato con autista e guida). In generale, preparati a un investimento che riflette il valore e l'esclusività relativa della destinazione. Come tua consulente, uno dei miei compiti è proprio aiutarti a costruire l'itinerario migliore possibile all'interno del budget che hai a disposizione, selezionando le soluzioni con il miglior rapporto qualità/esperienza per le tue esigenze.


Pianifica il Tuo Viaggio in Oman Senza Pensieri !


Come hai visto, l'Oman è un paese meraviglioso ma con alcune specificità da considerare nell'organizzazione, specialmente se viaggi in autonomia. Se l'idea di pianificare tutto ti sembra complessa o semplicemente preferisci affidarti a un'esperta per creare un viaggio perfetto e senza intoppi, io sono qui per aiutarti. Scrivimi per raccontarmi le tue idee: progetteremo insieme un itinerario su misura che rispecchi i tuoi desideri, ottimizzando tempi e budget per un'esperienza indimenticabile.



bottom of page